There is no translation available.
Da gennaio 2023, Swiss Helicopter AG effettua tutti i voli passeggeri con compensazione di CO2. Viene utilizzato carbone vegetale, prodotto principalmente in Svizzera, che rimuove e lega la CO2 dall'atmosfera a lungo termine. Con questo importante passo, l'azienda sta svolgendo un importante lavoro pionieristico nel settore dell'aviazione elicotteristica svizzera insieme ai suoi clienti, che ora viene ampliato.
Negli ultimi mesi, grazie alla coerente attuazione della strategia di sostenibilità, è stato possibile rimuovere oltre 1.400 tonnellate di CO2 dall'aria. Questa cifra notevole sottolinea il convinto impegno di Swiss Helicopter per la protezione del clima. Una parte importante della compensazione di CO2 già effettuata è rappresentata anche dagli addestramenti dei piloti e dai voli di controllo, che negli ultimi due anni sono stati effettuati con una compensazione completa di CO2.
A partire dal 1° aprile 2025, Swiss Helicopter AG estenderà questo approccio ecologico a tutti i voli di addestramento della scuola di volo. Ciò significa che in futuro tutti i voli di addestramento e formazione continua dei piloti in formazione e già abilitati saranno anch'essi compensati in termini di CO2. Anche i voli charter dei piloti privati saranno in futuro compensati in termini di CO2.
La quantità di CO2 compensata sarà quasi raddoppiata con questo passo. I certificati corrispondenti con le piante sono già stati assicurati dal fornitore svizzero per i prossimi anni.
Con questa iniziativa, Swiss Helicopter AG, oltre a ridurre continuamente le emissioni di CO2, contribuisce in modo significativo alla riduzione delle emissioni nel settore dell'aviazione. Scopra di più sulla nostra strategia di sostenibilità sul nostro sito web e sostenga anche lei il nostro impegno per un futuro più sostenibile.