Abilitazione per type rating (TRS)
L'addestramento di base si svolge tipicamente sul nostro elicottero da addestramento biposto Guimbal Cabri G2. Se in seguito desideri volare su piattaforme di atterraggio più alte o con un elicottero con più capacità di passeggeri, hai la possibilità di riqualificarti sul modello successivo più grande, ad esempio l'Airbus Helicopter H120 Colibri con un totale di 5 posti. Questo è anche il modo in cui ottieni la tua prima abilitazione alla turbina su un elicottero. Naturalmente è anche possibile la conversione da un elicottero a turbina all'elicottero con motore a pistoni Guimbal Cabri G2.
Offriamo type rating su tutti i tipi di elicotteri che abbiamo nella nostra flotta. Il type rating richiede almeno 5 ore di volo e comprende anche un corso teorico di base. Se voli già su diversi tipi di elicotteri, la parte di volo di un corso di type rating e può essere ridotta a 2-3 ore di volo.
Se desideri noleggiare gli elicotteri privatamente dopo la conversione, questo è possibile. Per noleggiare l'elicottero senza essere accompagnati da un istruttore di volo è necessario un certo livello di esperienza di base con il nuovo tipo di elicottero.
Saremo lieti di consigliarvi individualmente sui requisiti minimi prima di iniziare il type rating.
Corsi base di type rating
Per acquisire una nuova abilitazione per tipo (type rating), ad esempio per l'Airbus H120, è necessario un corso base. In questo corso base imparerai i dettagli tecnici del nuovo tipo, la struttura, la funzionalità e le specifiche. Se si tratta della conversione al primo elicottero con motore a turbina, è necessario completare completare anche un corso base sulla turbina (Turbine Engine Knowledge Course/TEKC).
Corsi base e corsi TEK per i due modelli di addestramento comuni nella flotta (Guimbal Cabri G2 e Airbus H120) vengono offerti a intervalli regolari in tutte le basi delle scuole di volo. Su richiesta sono disponibili corsi base per gli altri tipi di elicotteri presenti nella flotta Swiss Helicopter.
Puoi trovare ulteriori informazioni sulle nostre offerte teoriche nel calendario della scuola di volo.
Info Sheet TRS
Istruttore di volo FI(H)
Come istruttore di volo, formerai la prossima generazione di piloti di tutti i livelli. Per poter esercitare l'attività di istruttore di volo è necessaria una formazione che si completa con un esame.
Per iniziare il corso è necessaria la licenza PPL(H) con teoria CPL oppure la licenza CPL(H). La formazione è composta da una parte teorica e da una pratica.
Nella parte teorica del corso sarai formato dal punto di vista pedagogico e didattico nonché nelle varie tecniche di insegnamento e preparazione delle lezioni durante 100 ore di teoria (“Teaching & Learning”). Le conoscenze acquisite vengono applicate e testate in lezioni simulate. Lavorando a fianco di un istruttore di volo esperto, imparerai anche come eseguire in sicurezza vari scenari di addestramento.
L'addestramento pratico prevede almeno 30 ore di volo insieme ad un istruttore istruttore di volo. È possibile completare fino a 5 ore in un simulatore.
Dopo aver completato la formazione, puoi lavorare come istruttore di volo e addestrare piloti e studenti piloti. Per le prime 100 ore come istruttore di volo, normalmente un collega esperto ti accompagnerà come un “tutore” per introdurti passo dopo passo alla nuova attività.
Per poter addestrare piloti commerciali è necessario possedere anche la licenza di pilota commerciale CPL(H) e avere già 200 ore di esperienza come istruttore di volo.
Info Sheet FI(H)
Formazione per volo notturno NIT(H)
L'addestramento al volo notturno prevede almeno 5 ore di volo per l'autorizzazione all'inserimento nella licenza. L'intero corso deve essere completato entro 6 mesi.
Se i privilegi di volo notturno devono essere inclusi in una licenza di pilota privato, avrai bisogno di almeno 100 ore di esperienza di volo dopo aver completato l'addestramento di pilota privato. Avrai anche bisogno di 60 ore come pilota in comando, 20 delle quali saranno su voli di cross-country. Questa restrizione non si applica se il corso notturno viene completato per ottenere una licenza di pilota commerciale.
I piloti privati sono tenuti a completare ulteriori 10 ore di volo strumentale simulato, di cui 5 ore possono essere conteggiate come volo al simulatore.
Una volta completato l'addestramento, sei autorizzato ad effettuare voli notturni secondo le regole del volo a vista. Questa formazione non comporta un esame per ottenere la licenza.
Importante per i candidati CPL:
L'addestramento al volo notturno può essere combinato con l'addestramento CPL. Le 5 ore richieste non fanno parte del modulo CPL da 30 ore, ma vengono volate separatamente. In questo caso non sono richieste le ore minime sopra elencate prima dell'inizio della formazione (100 ore secondo PPL, 60 ore come PIC).
Info Sheet NIT
Conversione licenze estere/licenze di ala fissa
Swiss Helicopter sarà lieta di consigliarvi nella conversione di una licenza europea in base alle abilitazioni e alle licenze rilasciate al di fuori dell'Europa o dell'area EASA. A seconda della licenza esistente e del livello di esperienza del pilota, esistono offerte ponte individuali per l'acquisizione di una licenza EASA.
Ciò vale anche per i piloti con licenza di volo a motore o aliante. Chiedete in una delle nostre sedi di scuola di volo, saremo lieti di consigliarvi individualmente e senza impegno.
Simulatore
Alcune parti dei diversi corsi di formazione possono essere completate nel simulatore o nel trainer di processo. Swiss Helicopter collabora con diversi operatori di simulatori in diverse località della Svizzera.
Puoi completare le lezioni al simulatore con il tuo istruttore di volo. Naturalmente è anche possibile eseguire esercizi aggiuntivi o modulari sull'attrezzatura da allenamento.
Inglese per Piloti - Corso di preparazione per ICAO Livello 4
Per poter trasmettere via radio nello spazio aereo controllato, oltre all'addestramento radiofonico aeronautico, è necessario fornire anche la prova della propria conoscenza della lingua inglese. Il livello più basso da raggiungere è il livello 4 su 6.
In caso di necessità Swiss Helicopter sarà lieta di mettervi in contatto con il fornitore adatto.