Per gli atterraggi al di sopra dei 1.100 m sul livello del mare, in Svizzera è obbligatorio l'addestramento all'atterraggio in montagna. Questa formazione è regolata dalla legislazione nazionale e gode di una buona reputazione ben oltre i confini nazionali.
L'addestramento comprende atterraggi su 40 siti di atterraggio montani ufficiali della Svizzera in alta montagna fino a 4200 m sopra il livello del mare e comprende un totale di almeno 200 atterraggi in montagna. Di questi, 50 atterraggi dovranno essere effettuati fino a 2000 m di quota e 150 atterraggi sui siti ufficiali di atterraggio in montagna. Si devono raggiungere almeno 20 località diverse, 10 delle quali si trovano oltre i 2700 m sul livello del mare. Per completare l'addestramento è necessaria un'esperienza complessiva di almeno 100 ore di volo.
Poiché le prestazioni degli elicotteri con motore a pistoni non sono sufficienti ad alta quota, gli atterraggi sopra i 2000 metri e quindi la maggior parte degli addestramenti in montagna vengono completati con un elicottero con turbina. I 50 atterraggi fino a 2000 m di quota possono essere effettuati con un elicottero con motore a pistoni.
L'addestramento si conclude con un volo di prova e dà poi diritto ad effettuare atterraggi in montagna.
Info Sheet MOU(H)